Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CELENTANO SE LA PRENDE CON SORRISI E CANZONI E SPONSORIZZA BEPPE GRILLO

LOMBARDO: "SORPRESO DA AVVISO DI GARANZIA A MANNINO"

I GEOLOGI LANCIANO UN APPELLO IN DIFESA DEL MUSEO GEOLOGICO DI ROMA

CIMINO (GRANDE SUD): NO ALL'ABOLIZIONE DELLE PROVINCE, DIAMO PIÙ COMPETENZE

METEO SICILIA 24 - 25 FEBBRAIO 2012: TORNA IL BEL TEMPO MA DOMANI VENTO FORTE

PREVISIONI METEO DAL 24 AL 27 FEBBRAIO 2012

EPIFANI, CGIL MESSINA : SPOSTATO NELLA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA IL DIBATTITO

STRAGI DEL SABATO SERA: QUANDO FACEBOOK DIVENTA TERRENO PER STIMOLARE LA CLASSE POLITICA
 

Commenti