
MESSINA, 23/02/2012 - Il consigliere provinciale Salvatore Calì, capogruppo Autonomisti MPA, esprime il personale apprezzamento per l’attività svolta dai responsabili del settore Viabilità e degli operatori stradali della Provincia regionale per l’efficace attività svolta in occasione dei recenti fenomeni atmosferici.
“Il pronto intervento dei tecnici di Palazzo dei Leoni” – ha dichiarato il consigliere Salvatore Calì – “ha assicurato la transitabilità delle strade provinciali ricadenti nei Comuni di Cesarò e S. Teodoro (Bolo, Ancipa e Portella Bufali) grazie alla tempestiva attività di spazzamento delle strade innevate ed alla manutenzione continua delle stesse con i mezzi spargisale dell’Autoparco provinciale”.
.......
Il dirigente del 3° dipartimento – Protezione civile e Difesa suolo – Viabilità 1° Distretto, Giuseppe Celi, con ordinanza n. 21/2012, ha disposto con effetto immediato e fino a conclusione dei lavori la chiusura al transito di un tratto della S.P. 33 di Altolia nel tratto compreso tra la Piazza Pozzo ed il Ponte di Contrada S. Lucia nel Villaggio Giampilieri, ricadente nel Comune di Messina.
Il provvedimento dirigenziale è stato emanato per consentire l’esecuzione dei lavori per la realizzazione di un canale fugatore nell’ambito del centro abitato di Giampilieri superiore, zona Vallone Puntale necessari alla prosecuzione degli interventi di sistemazione del versante Lena finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico incombente sul Villaggio Giampilieri, a seguito del nubifragio dell’1 ottobre 2009.
La viabilità viene garantita mediante la strada comunale che costeggia sul lato destro il torrente Giampilieri sulla quale verrà istituito il doppio senso di circolazione.
L’apposizione della segnaletica stradale e la realizzazione dei presidi di chiusura è a carico della ditta esecutrice dei lavori.
E’ fatto carico alle Forze dell’Ordine di far rispettare l’ordinanza in oggetto.
................
Il dirigente del 3° dipartimento – Protezione civile e Difesa suolo - Giuseppe Celi, con ordinanza n. 22/2012, ha disposto, con effetto immediato, la revoca parziale dell’ordinanza n. 1 del 10 gennaio 2012 ordinando la riapertura del transito, nei due sensi di marcia, sulla S.P. 12 in prossimità del ponte in contrada Murazzo e confermando la limitazione del transito, con l’istituzione del senso unico alternato e l’interdizione ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, al km. 1+500 Roccafiorita direzione Mongiuffi.
L’ordinanza è stata emanata a seguito dell’avanzato stato dei lavori predisposti per il consolidamento della pila del ponte in contrada Murazzo.
Il provvedimento dirigenziale sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di idonea segnaletica locale.
E’ fatto carico alle Forze dell’Ordine di far rispettare l’ordinanza in oggetto.
............
Il dirigente del 3° dipartimento – Protezione civile e Difesa suolo - Giuseppe Celi, con ordinanza n. 24/2012, ha disposto, con effetto immediato, la chiusura al transito della S.P. 11 di Mongiuffi.
Il provvedimento dirigenziale è stato emanato a causa del cedimento del piano viabile, al km. 2+000 circa.
Il transito sarà garantito attraverso la S. P. 12 con un percorso alternativo che sarà indicato da apposita segnaletica sui luoghi.
Il provvedimento dirigenziale sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di idonea segnaletica locale.
E’ fatto carico alle Forze dell’Ordine di far rispettare l’ordinanza in oggetto.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.