Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CIMINO: "GRANDE SUD E' ALLEATO DEI SICILIANI"

TAORMINA: RICERCATO VIENE ARRESTATO IN 'COMPAGNIA' DI OBAMA CON FACEBOOK A LONDRA

DOWN: RUSSO AVVIA UN PROGETTO PER L'INSERIMENTO LAVORATIVO

CAPITANO ULTIMO: ARRESTO' TITO' RIINA, ORA SI RACCONTA IN ESCLUSIVA A TG3 PERSONE

ESENZIONE TICKET. GIUDIZIO NEGATIVO SULLA RIFORMA DELLA CGIL DI MESSINA, CHE RICHIEDE L’AMPLIAMENTO DEI CRITERI

DUE GIOVANI MESSINESI AL ‘4L TROPHY’, RALLY UMANITARIO INTERNAZIONALE PER SOLI STUDENTI

FOIBE: CENTORRINO, IL RUOLO DELLA SCUOLA E' IMPORTANTE PER LA DIFFUSIONE DEL RICORDO

IMPRESE INDUSTRIALI DEL SUD: LUNEDI PRIMO RAPPORTO BILANCIO

Commenti