Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ETERNIT: GERMANA’(PDL) BENE LA SENTENZA. ADESSO ATTUARE SOLUZIONI DA ESTENDERE A TUTTO IL TERRITORIO

14/02/2012 - “Mi unisco al coro di voci che in maniera unanime hanno espresso la soddisfazione per la durissima sentenza di condanna su eternit e amianto. Da un anno ho ingaggiato una battaglia, iniziata con la presentazione di un’interpellanza all’allora Ministro Fazio, facendomi
portavoce delle istanze di vittime silenti, visto che in particolare in Sicilia si registrano ogni anno 400 decessi accertati per cancro alla pleura e asbestosi.

Spero che questa sentenza rivoluzionaria inauguri una nuova stagione di tutela che si estenda anche alla provincia messinese nella quale l’incidenza delle malattie amianto-correlate è altissima, adottando soluzioni atte a contrastare il “minerale killer” attraverso censimenti e mappature del territorio che abbiano ad oggetto la presenza di materiale contenente amianto, e l’individuazione di un mezzo di smaltimento, che non sia il mero interramento ma un vero impianto di inertizzazione”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà all’indomani della “sentenza eternit”.

Commenti

  1. Meno male che c'e'la magistratura che nonostante i bastoni tra le ruote, che mettono i seguaci di Berlusconi, riesce lentamente a fare qualcosa.
    I politici debbono fare quando siedono in parlamento: non parlare al vento.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.