Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURNARI: 3 PERSONE ARRESTATE PER FURTO DI INERTI NEL TORRENTE MAZZARRÀ

Nell’ambito dei servizi di prevenzione per il contrasto dei reati di tipo predatorio, nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Barcellona P.G. ed in particolare quelli della Stazione di Furnari, hanno tratto in arresto tre uomini, in quanto ritenuti responsabili di furto aggravato in concorso

Furnari (ME), 9 febbraio 2012 - A finire in manette, BAGLIONE Piero, nato a Barcellona P.G. (ME) cl. 1978, residente in Mazzarrà Sant’Andrea (ME), pregiudicato, TRIFIRO’ Carmelino, nato a Barcellona P.G. cl. 1969, residente in Rodi Milici (ME), pregiudicato e CRISAFULLI Filippo, nato e residente in Furnari (ME) cl. 1961, pregiudicato, i quali sono stati bloccati dai Carabinieri mentre cercavano di guadagnarsi l’impunità dopo che avevano asportato diverso materiale inerte dall’alveo del Torrente Mazzarrà, in località Ceti del Comune di Furnari (ME).
In particolare, i militari dell’Arma sono entrati in azione intorno alle ore 11,00 di stamattina, quando, un Carabiniere in abiti civili e con autovettura privata, transitando in località Ceti del Comune di Furnari (ME), ha notato due autocarri che erano in sosta all’interno dell’area torrentizia, e, a pochi metri dal greto del torrente, una pala meccanica con la quale era stata scavata una buca e prelevata della sabbia.
Nella circostanza, il militare dell’Arma ha notato i tre individui mentre erano intenti a caricare il materiale inerte con la pala meccanica direttamente sui cassoni dei due autocarri.

A quel punto, dopo aver richiesto tramite la Centrale Operativa della Compagnia dei Barcellona P.G. l’intervento delle pattuglie della Stazioni Carabinieri di Furnari e dei colleghi di Falcone, i Carabinieri decidevano di intervenire fermando i due mezzi che, nel frattempo, dopo aver parcheggiato la pala meccanica all’interno di un vivaio limitrofo alla zona del prelievo, si erano allontanati dal luogo, attentamente seguiti dal militare in abiti civili.

Prontamente bloccati, i tre uomini venivano tratti in arresto per furto aggravato di materiale sabbioso.
Gli autocarri, la pala meccanica e tutto il materiale rinvenuto a bordo dei mezzi sono stati sottoposti a sequestro.
BAGLIONE Piero, TRIFIRO’ Carmelino e CRISAFULLI Filippo su disposizione dell’A.G. di Barcellona P.G., tempestivamente informata dai Carabinieri, sono stati condotti presso il proprio domicilio per ivi permanere in regime di arresti domiciliari.

Commenti