Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Questo è un film già visto! ma secondo voi se finiscono subito i lavori non costano anche poco! Allora, devono durare più a lungo possibile, fare un lavoro più inutile possibile e preparare al meglio il prossimo intervento. ci salavimao solo che ci sono le elezioni e forse prima ci leveranno questi due sassi dalla sede stradale. cari amici gioiosani siamo troppo "minchioni" queste cose possono susccedere solo a Gioiosa. Considerando anche che tutti questi lavori non realizzeranno nulla di definitivo. Qualche impresa "amica" di Gioiosa ha trovato un tesoro di qualche di milioni di euro di lavoro e ci passeranno pure sulle corna per "piglirseli". Sono assolutamente sdegnato ed avevo invitato chi come me ha attività commerciali a Gioiosa a chiudere fino a quando non sarà riaperta la strada. avevo invitato anche l'avv. AMATO a scendere al nostro fianco capeggiando una forma di protesta civile e forte. Ma qui c'è "Nino" poveretto che deve fare il lavoro e di noi chi se ne "frega". Tutti vogliono fare i Sindaci ma per fare cosa? dimaostrate quello che sapete fare adesso! Ve lo dico che capacità avete tutti voi "ZERO". Di fronte ai problemi i nostri Sindaci assomigliano ai bambini quando si dà la caramella. Ma è possibile che vi fate tenere un paese isolato e nessuno dice nulla?
RispondiElimina