Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


GLOBAL WARMING E INFERNO BIANCO 2012: COSA GENERA UNO SNOWMAGEDDON?

CARNEVALE A GIOIOSA MAREA: LA GRANDINE GUASTA LA FESTA MA NON UNA GRANDE TRADIZIONE

ANTONIO PRESTI ANIMA IL "GREEN PLAN" DI URBANISTICA A CATANIA

MESSINA: UNA PERSONA ARRESTATA PER FURTO E UN’ALTRA PER POSSESSO DI DROGA

LOMBARDO A MARTIN SCORSESE: “PERCHÉ NON RACCONTARE LA STRAORDINARIA SICILIA VINCENTE”?

METEO SICILIA 12/02/2012: TEMPORALI, LAMPI E VENTO FORTE

PREVISIONI METEO DAL 12 AL 15 FEBBRAIO 2012

BARCELLONA BASKET: LE PARTITE SI GIOCANO SUL CAMPO...

Commenti