Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PSI CONTRO IL DISSESTO AL COMUNE DI MILAZZO

Milazzo, 22/02/2012 - E sulla vicenda del dissesto al Comune di Milazzo, interviene la sezione del Partito socialista, con una dichiarazione del responsabile comunale Enzo Cambria. Secondo Cambria “è da irresponsabili pensare di dichiarare il dissesto del Comune di Milazzo, per le gravi conseguenze economiche
e sociali che avrebbe tale decisione sui cittadini, con aumento delle imposte, delle tasse, e dei canoni patrimoniali; la eliminazione dei servizi non indispensabili ed al contenimento degli altri livelli di spesa; l’incremento delle tariffe per servizi come quello per lo smaltimento dei rifiuti urbani”.
Secondo Cambria “giunta e consiglio comunale hanno il dovere di proseguire l’esperienza amministrativa, aprendosi al confronto con tutte le forze politiche e sociali, nell’interesse della popolazione di Milazzo”.

Commenti