Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LOMBARDO A BERNAVA: "CONCERTARE SUBITO UNA STRATEGIA PER IL RILANCIO DELL'OCCUPAZIONE IN SICILIA"

Palermo, 21 feb. 2012 - "Concordo con l'analisi del segretario della Cisl, Maurizio Bernava, quando sostiene che occorrono scelte strategiche urgenti per favorire l'economia e il lavoro. Per questo penso occorra una immediata concertazione per individuare strategie condivise da mettere subito in campo nell'interesse della Sicilia e dei siciliani".
Lo dice il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, rispondendo al segretario generale della Cisl Sicilia Maurizio Bernava. "Peraltro, occorre approfittare della collaborazione interistituzionale nata in queste settimane e concretizzatasi con l'apertura di due tavoli tecnici a Roma con il governo nazionale, per portare idee e proposte".

Commenti