“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MALTEMPO, ANAS: PERCORRIBILE LA SS 116 “RANDAZZO-CAPO D’ORLANDO”, ANCORA INTERROTTA LA SS 114 A TAORMINA

23/02/2012 - Statale 114 riaperta a Santa Margherita, rimane chiusa al km 46,500 e all’innesto con la Tangenziale di Catania. Rimane chiusa anche la statale 185 Squadre dell’Anas al lavoro dalle prime ore di ieri per garantire la mobilità. L’Anas comunica che, in seguito all'ondata di maltempo che ha colpito la regione Sicilia, risultano percorribili le strade statali 113 dir “Settentrionale Sicula”, 288 “Di Aidone”, 417 “Di Caltagirone”, che ieri erano state interessate da eventi meteorologici avversi.

La strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, tra l’innesto con la statale 120 e Santa Domenica Vittoria, al confine tra le province di Catania e Messina, è percorribile in regime di senso unico alternato.
Sulla strada statale 114 “Orientale Sicula” la viabilità è stata ripristinata tra i km 10,700 e 12,600, a Santa Margherita, in provincia di Messina, mentre risulta ancora interrotta tra Taormina e Giardini Naxos, al km 46,500.
Inoltre, l’allagamento dovuto allo straripamento del Torrente Buttaceto non consente ancora la riapertura dal km 105,250 al km 109,700 in corrispondenza dello svincolo della Tangenziale di Catania e, pertanto, permane anche la chiusura dello svincolo al km 23,800 della tangenziale stessa.
Rimane chiusa anche la strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi” tra i km 24,000 (Novara di Sicilia) e 45,000 (Bivio Ponte San Paolo), in provincia di Messina.
Dalle prime ore di ieri, 22 febbraio, le squadre dell’Anas sono al lavoro per monitorare la situazione e garantire la viabilità che, dove interrotta, sarà ripristinata nel più breve tempo possibile.

Commenti