“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MESSINA: INTITOLATA A LUCIO BARBERA LA GALLERIA PROVINCIALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

MESSINA, 24/02/2012 - Stamane si è svolta la cerimonia di intitolazione della Galleria provinciale d'Arte Moderna e Contemporanea di Via XXIV Maggio in memoria del prof. Lucio Barbera, di recente scomparso.

All’evento hanno partecipato: il direttore responsabile della Gazzetta del Sud e presidente della Fondazione “Bonino-Pulejo”, sen. Nino Calarco; il deputato regionale on. Giuseppe Ardizzone; il presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto; il sindaco di Messina, on. Giuseppe Buzzanca; l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino; il capo redattore della Gazzetta del Sud, Lino Morgante; il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Claudio Domizi; il presidente dell’Ente Teatro, Luciano Ordile; la moglie ed il figlio del prof. Lucio Barbera, Annalisa De Biase ed Antonio Barbera; il Soprintendente ai Beni Culturali ed Ambientali, Salvatore Scuto; il prof. Giuseppe Amoroso; il critico d’arte, Teresa Pugliatti.
Nel corso dell’evento è scoperta la targa in marmo, disegnata dall’artista Giovanni Ferrito e realizzata dalla “ditta Mario Guerrera”, rappresentata dall’ing. Placido Guerrera.
L'evento celebrativo è stato un omaggio doveroso al noto critico d'arte messinese che ha strenuamente voluto l'apertura della Galleria provinciale d'Arte Moderna e Contemporanea di Messina, alle fine degli Anni Novanta.

L’intitolazione della Galleria d’Arte al prof. Lucio Barbera è stata decisa dalla Giunta provinciale. L’evento è stato curato da Saverio Pugliatti.

FUORIUSCITA DELLA PROVINCIA DAL WORLD TRADE CENTER ASSOCIATION
Su proposta dell’assessore provinciale alle società partecipate, Michele Bisignano, la Giunta provinciale ha approvato la delibera di fuoriuscita dal World Trade Center Association cui la Provincia regionale aveva aderito nell’ottobre del 2000.

Inoltre, la Giunta ha approvato due delibere proposte dall’assessore provinciale al Bilancio, Antonino Terranova, propedeutiche al conto consuntivo 2011 e riguardanti la revisione dei beni mobili provinciali e la presa d’atto del conto della Gestione del consegnatario dei beni mobili inventariabili.

Commenti