“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MESSINA, LA VIABILITÀ PER LA QUARTA EDIZIONE DELLA “NOTTE DELLA CULTURA”

Messina, 22/02/2012 - Per consentire lo svolgimento della quarta edizione della “Notte della Cultura 2012”, sono state adottate limitazioni, che interesseranno il territorio cittadino. Dalle ore 8 di venerdì 24 e sino alle ore 4 di domenica 26, saranno vietati la sosta e il transito veicolare in via San Camillo, nel tratto compreso tra Corso Cavour e via Gasparro.


Dalle 18 di sabato 25 alle 4 di domenica 26, vigeranno divieti di sosta e di transito sul corso Cavour, tra viale Boccetta e via Tommaso Cannizzaro, comprese le aree di piazza Antonello e largo Seguenza; lungo la carreggiata ovest di via Garibaldi, tra corso Cavour e via Tommaso Cannizzaro, con esclusione dell'area di intersezione con viale Boccetta e le vie Cesare Battisti e I Settembre per consentire il transito in attraversamento; via Porta Imperiale, tra via Faranda e piazza Lo Sardo; sulla rotatoria di piazza Lo Sardo; via Merli, tra le vie Faranda e Rifugio dei Poveri; piazza Spirito Santo; via Rifugio dei Poveri; via Cernaia; via Ghibellina, tra le vie San Filippo Bianchi e del Vespro; vie San Filippo Bianchi e dei Verdi, tra le vie Cesare Battisti e Garibaldi; via Centonze, tra le vie del Vespro e Garibaldi; le vie dei Verdi e della Zecca, nei tratti compresi tra via G. Venezian e corso Cavour; via Oratorio S. Francesco, tra via XXIV Maggio e corso Cavour; le vie S. Agostino e della Munizione, tra via Oratorio della Pace e corso Cavour; via Romagnosi, tra le vie S. Cristoforo e della Munizione; le vie Martinez e S. Paolo dei Disciplinanti, tra via Romagnosi e corso Cavour; nell'area nord di largo Minutoli. Sarà inoltre vietato il transito agli autobus in via I Settembre, tra via Garibaldi e piazza Duomo, consentendo l’utilizzo della corsia riservata ai veicoli adibiti a taxi ed ai veicoli a servizio di persone disabili e nelle aree comprese tra corso Cavour, viale Boccetta, via Garibaldi, via T. Cannizzaro, ad eccezione dei residenti. Saranno infine istituite aree di sosta riservate ai veicoli a servizio di persone disabili sul lato sud di viale Boccetta, tra corso Cavour e via Garibaldi; sul lato est della carreggiata est di via Garibaldi nei tratti di via Chiasso dei Marini, via Armeria, largo Minutoli, via S. Paolo Apostolo, via S. Giuseppe, via dei Verdi; sul lato nord di via T. Cannizzaro, tra piazza Pugliatti e Corso Cavour; e sul controviale sud di piazza Duomo.

Commenti