Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MESSINA: NOTTI INSICURE ALL'AUTOPARCO PER LA MANCATA CUSTODIA

MILAZZO: ARRESTATI DUE PUSHER NEL CORSO DI ATTIVITÀ PER IL CONTRASTO ALLO SPACCIO

PATTI: 2 RUMENI ARRESTATI, TRASPORTAVANO ILLECITAMENTE RIFIUTI SPECIALI

MESSINA: UN CORSO DI POLITICA CON LO MONTE, D’ALIA, BUZZANCA, DE LUCA E D’ARRIGO

2° RONDE DI GIOIOSA MAREA, IL 12 MARZO CHIUDONO LE ISCRIZIONI
mennulara
SIMONETTA AGNELLO HORNBY, AUTRICE DI “LA MENNULARA”, AL MAJORANA DI MILAZZO

GUGLIELMO EPIFANI INCONTRA GLI STUDENTI A MESSINA

PALERMO, I SOCIALISTI SICILIANI RICORDANO LUIGI GRANATA

Commenti