Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: TRATTO IN SALVO UN 47ENNE CADUTO ACCIDENTALMENTE IN UN BURRONE

Messina, 5 febbraio 2012 - Sono tutt’ora in corso, le operazioni di recupero di un uomo di 47 anni che questa mattinata, per cause in corso di accertamento, mentre percorreva un terreno particolarmente scosceso di contrada Guidara del villaggio di Mili a Messina, è rovinato accidentalmente lungo un costone, riportando delle lesioni. A fare scattare, poco dopo le 10.30 di questa mattina, l’intervento dei carabinieri, del personale sanitario del 118 e dei Vigili del Fuoco di Messina,
la telefonata di un cittadino, il quale, udite le urla del malcapitato, provenienti dalla base di una parete scoscesa di contrada Guidara, ha subito allertato i soccorsi.

Sul posto sono pertanto intervenuti, i carabinieri del nucleo Radiomobile, successivamente i militari della compagnia carabinieri di Messina sud e della stazione di Tremestieri – competente per territorio – nonché i Vigili del fuoco, i quali, in attesa dell’arrivo di un elicottero del corpo, hanno raggiunto unitamente ad un medico del 118 il malcapitato prestandogli le prime cure del caso.

Commenti