Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO: DIBATTITO SU “LEGGE ELETTORALE, RAPPRESENTANZA E GOVERNABILITÀ” PROMOSSO DA GENERAZIONE FUTURO

Milazzo, 03/02/2012 - Si terrà sabato 4 febbraio a partire dalle ore 17,00 presso la Sala Rotonda del Paladiana di Milazzo, l'incontro- dibattito “La legge elettorale: rappresentanza e governabilità”. ppuntamento, che apre la serie di incontri che si terranno nell’ambito del progetto “I Giovani e la Politica”, promosso dal gruppo giovanile Generazione Futuro di Milazzo.

Finalità del convegno, che vedrà la presenza e la partecipazione di esponenti e rappresentanti giovanili dei gruppi politici cittadini, riportare l’attenzione sulla centralità dell’unico, vero strumento di democrazia fondante la Costituzione repubblicana.
La serie di appuntamenti, promossi da Generazione Futuro, intendono dar vita ad un confronto ed un dibattito volti ad approfondire tematiche e problematiche inerenti la città di Milazzo con tutte le forze giovanili della città.

I giovani a Milazzo dunque, si dimostrano capaci di trattare temi politici, anche spinosi, e si presentano come nuova classe dirigente con competenze, capacità e credibilità; una reale alternativa a quanti, nell'ultimo ventennio, hanno devastato Milazzo e la provincia di Messina.

Commenti