Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO: INQUINAMENTO, DENUNCIA MARANO E SOPRALLUOGO ARPA

Milazzo, 6/2/2012 - Il consigliere Giuseppe Marano ha presentato questa mattina una denuncia al locale Commissariato di Milazzo, a seguito dell’ennesima diffusione di odori molesti nell’atmosfera. Marano chiede alla Polizia “di voler informare l’autorità giudiziaria al fine di accertare l’origine del fenomeno e valutare eventuali
responsabilità per condotte omissive tenute da soggetti che dovrebbero intervenire a garanzia della privata e pubblica incolumità”.

A seguito della puzza di gas registrata questa mattina, l’assessore Maurizio Capone ha chiesto l’intervento immediato dell’Arpa per un sopralluogo urgente a Milazzo.
I tecnici dell’Agenzia regionale di protezione per l’Ambiente assieme allo stesso as-sessore si sono recati alla Raffineria per una verifica agli impianti.

Nel corso del sopralluogo sono stati visionati i pontili 1 e 2, e in quest’ultimo era pre-sente una nave in fase di carico di propilene. A quel punto si è deciso di azionare un campionatore “Canister” a 24 ore e sono starti effettuati dei prelievi di odori.

“Attendiamo i riscontri che emergeranno dai campionamenti – afferma l’assessore Maurizio Capone – al pari di tutti quei dati già acquisiti. Abbiamo chiesto all’Arpa di intervenire senza indugio a Milazzo a seguita della situazione venutasi a creare questa mattina. E’ fondamentale avere i dati per consentire a questa Amministrazione di po-tersi muovere su riscontri certi e non aleatori, al fine di operare le scelte più idonee a tutela della salute dei cittadini e nel rispetto dell’ambiente”.

L’assessore ha poi ribadito “la necessità di aprire prima possibile uno sportello dell’Arpa a Milazzo”, comunicando in tal senso “di aver interessato direttamente il presidente della Regione “in quanto un polo industriale come il nostro necessita di un monitoraggio continuo e costante”.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.