Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


A MILAZZO LA FINALE PROVINCIALE DEI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2012

CIRCUITO DEL MITO: MOSTRA A PALERMO SU 100 ANNI DI ARTE FEMMINILE

COMUNISTI OGGI, PERCHÉ DOVREMMO DIRCI TALI?

LA NOTTE DELLA CULTURA E L’ECCELLENZA DELL’ARTE MESSINESE

ABITARE BIO ALLA 4° NOTTE DELLA CULTURA A MESSINA

MESSINA; SORVEGLIATO SPECIALE ARRESTATO DAI CARABINIERI

A MILAZZO LA FINALISSIMA DEL TROFEO “BRUCATO” DI CALCIO GIOVANILE

'DALL'INCURIA ALLA CURA DEL TERRITORIO", UN INCONTRO A GIOIOSA MAREA

Commenti