Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: PROROGA LIMITAZIONE AL TRANSITO DELLA S.P. 67 TRA L’INNESTO CON LA SS. 113 E L’INCROCIO CON VIA FULCI

MESSINA, 07/02/2012 - Il dirigente del 3° Dipartimento – “Protezione Civile e Difesa Suolo”, Giuseppe Celi, con ordinanza n. 08/2012, ha disposto la proroga della scadenza termini di ulteriore 5 giorni a decorrere
da oggi 6 febbraio 2012, della S.P. n. 67 ricadente nel territorio del Comune di Milazzo, nel tratto compreso tra l’innesto con la SS. 113 e l’incrocio con via Fulci, con l’istituzione di senso unico direzione Milazzo-SS. 113 e divieto di sosta su entrambi i lati.
Il percorso alternativo direzione SS. 113-Milazzo è costituito dalla S.C. “Botteghelle- Fiumarella”. La ditta esecutrice dei lavori di sacrifica e bitumazione, provvederà all’apposizione di idonea segnaletica. E’ fatto obbligo a chiunque spetti osservare e far osservare la disposizione dirigenziale.

STRUTTURE RICETTIVE: AMPLIAMENTO SUBINGRESSO E CLASSIFICA PER OTTO INFRASTRUTTURE TURISTICHE IN PROVINCIA DI MESSINA.

Il Gabinetto di Presidenza, Unità operativa “Alberghi e statistica di settore”, della Provincia regionale ha proceduto ad emanare otto determinazioni relative ad infrastrutture turistiche:

· Determina n.19 del 23 gennaio 2012: classifica della struttura ricettiva tipologia "Albergo" categoria “tre stelle” denominata "Villa Sant'Antonio" sita nel Comune di Giardini Naxos. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.20 del 23 gennaio 2012: ampliamento e riclassifica della ricettività della struttura tipologia “ Bed and breakfast ” categoria “tre stelle” denominata "Zagara" sita nel Comune di Lipari. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.11/T del 19 gennaio 2012: classifica della struttura ricettiva tipologia "Bed and breakfast" categoria “tre stelle” denominata "Villa Jasmine" sita nel Comune di San Pier Niceto. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.12/T del 19 gennaio 2012: classifica della struttura ricettiva tipologia "Bed and breakfast" categoria “due stelle” denominata "Antica Colonia Greca" sita nel Comune di Giardini Naxos. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.13/T del 19 gennaio 2012: classifica della struttura ricettiva tipologia "Bed and breakfast" categoria “tre stelle” denominata "Il Marranza

no" sita nel Comune di Giardini Naxos. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.14/T del 19 gennaio 2012: classifica della struttura ricettiva tipologia "Bed and breakfast" categoria “tre stelle” denominata "Al Comitato" sita nel Comune di Giardini Naxos. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.15 del 19 gennaio 2012: riclassifica della struttura ricettiva tipologia "Bed and breakfast" categoria “tre stelle” denominata " Don Gaspano" sita nel Comune di Pace del Mela. Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

· Determina n.16 del 19 gennaio 2012: subingresso di nuova titolarità nella gestione della struttura ricettiva tipologia “Agriturismo” categoria “tre stelle”denominata “La Collina Degli Ulivi” sita nel Comune di Patti.; Il provvedimento avrà validità fino al 31/12/2016.

Commenti