Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: SCOPERTO E DENUNCIATO L'AUTORE DEL RAID VANDALICO NEL CENTRO STORICO

La Polizia denuncia il responsabile del raid vandalico a Milazzo
Milazzo (Me), 07/02/2012 - Nel corso della nottata tra sabato e domenica scorsi, il cuore del centro storico della cittadina di Milazzo è stato colpito da una serie di atti vandalici che hanno interessato varie tipologie di esercizi commerciali lungo la Marina Garibaldi, via Nino Ryolo, via Umberto I,
via XX Settembre, via Crispi, piazza della Repubblica e la centralissima piazza Duomo.

I danneggiamenti hanno interessato le vetrine di negozi di abbigliamento, calzature, oggettistica, arredamento, una libreria ed un bar ritrovo per un totale di tredici esercizi commerciali danneggiati in modo più o meno considerevole.

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Milazzo, messisi immediatamente sulle tracce degli autori, con un’attività certosina, hanno ricostruito ogni singolo passaggio di quanto verificatosi quella notte riuscendo ad individuare il responsabile che, utilizzando una catena antifurto per motoveicoli, ha colpito ripetutamente le vetrine degli esercizi commerciali sopra menzionati.

Pertanto, stamani, gli investigatori del Commissariato di Milazzo hanno denunciato in stato di libertà per danneggiamento aggravato il responsabile dei predetti episodi che risulta essere un uomo quarantatreenne nativo di Barcellona Pozzo di Gotto, senza fissa dimora.

Commenti