Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MOVIMENTO DEI FORCONI: CALCI IN CULO ALLA CLASSE POLITICA CORROTTA E NEPOTISTA


MOVIMENTO DEI FORCONI: CALCI IN CULO ALLA CLASSE POLITICA CORROTTA E NEPOTISTA
gasparo
COME USCIRE DALLA CRISI CON IL GOVERNO MONTI, 21 PUNTI NEL PROGRAMMA DELLA UILS
trenitalia_fs_logo
MALTEMPO E TRENI FS: LA SITUAZIONE IN ITALIA AL 6 FEBBRAIO 2012

IL MISTERO DELL'ALDILÀ A VOYAGER SU RAI2

TERREMOTO 6.9 ALLE FILIPPINE, OGGI 6 FEBBRAIO 2012 ALLE ORE 4.49

FS, TRENI 6 E 7 FEBBRAIO 2012, CIRCOLANTI E CANCELLATI

METEO SICILIA: TEMPORALI IN ARRIVO CON ROVESCI E FORTE VENTO

METEO NEBRODI: PIOGGIA, FREDDO SIBERIANO E NEVE A BASSA QUOTA
 

Commenti