Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


OLIVERI: L’EMERGENZA TUMORI NON LASCIA INSENSIBILE LA PROVINCIA MESSINESE”

LETOJANNI: 23ENNE ARRESTATO PER IL POSSESSO DI UN CHILO DI MARIJUANA

TERREMOTO SUI NEBRODI: 8 FEBBRAIO, 2 SCOSSE NEL POMERIGGIO

SU EBAY VENDEVA LA 500 RUBATA, DENUNCIATO MESSINESE

A MILAZZO IL “GIORNO DEL RICORDO” E ‘MASCHERE IN MOSTRA’

CINEMA: QUATTRO ANTEPRIME IN SICILIA PER IL FILM DEDICATO A GUCCIONE

AD OLIVERI LA 2^ GIORNATA DELLA BELLEZZA SOSTENIBILE

AZZURRA BASKET PATTI: ANCORA UNA SCONFITTA IN CASA CONTRO IL VERGA PALERMO

CIESSE VOLLEY BROLO ATTENDE LO ZAMMARANO CON 'TUTTO ESAURITO'

L'AZZURRA BASKET PATTI CEDE SARA NOSELLA

Commenti