Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

PATTI: IL SERIO E IL FACETO, DAL CARNEVALE AI LOCULI CIMITERIALI I PROVVEDIMENTI

Patti, 11 febbraio 2012 - In occasione della 50^ edizione del Gran Carnevale Pattese, il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, per garantire un tranquillo e sicuro svolgimento delle sfilate carnascialesche, senza incidenti ne pericoli, ha emesso due ordinanze con le quali si vieta dalle ore 14:00 alle ore 21:00 di domenica 19 febbraio e di martedì 21 febbraio, la vendita, la somministrazione ed il consumo di bevande superalcoliche.
Nel corso delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, e di tutte le altre manifestazioni legate al carnevale 2012, è inoltre imposto il divieto di vendere, distribuire ed utilizzare bombolette spray schiumogene, nonché di utilizzare impropriamente corpi contundenti, liquidi vari, vernici ed altre sostanze dannose e atte ad insudiciare.
A vigilare affinché le due ordinanze vengano rispettate il Sindaco ha incaricato la polizia municipale e le altre forze dell'ordine.

Il dirigente del Settore Gestione e Tutele del Territorio, Ing. Rosario Scardino, ha aggiudicato in via definitiva i ''Lavori di costruzione di loculi nel Cimitero del Centro, corpo A e corpo B, e relativa realizzazione di una paratia a sostegno del pendio e dei loculi soprastanti''. I lavori sono stati affidati all'impresa C. & G. Costruzione di Restivo Gerlando di Agrigento, che ha presentato un ribasso del 23,5967% sull'importo soggetto a ribasso di 903.940,82 euro.
Alla gara avevano presentato la propria offerta 356 imprese.

Commenti