Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

PATTI: IL SERIO E IL FACETO, DAL CARNEVALE AI LOCULI CIMITERIALI I PROVVEDIMENTI

Patti, 11 febbraio 2012 - In occasione della 50^ edizione del Gran Carnevale Pattese, il Sindaco, Avv. Giuseppe Mauro Aquino, per garantire un tranquillo e sicuro svolgimento delle sfilate carnascialesche, senza incidenti ne pericoli, ha emesso due ordinanze con le quali si vieta dalle ore 14:00 alle ore 21:00 di domenica 19 febbraio e di martedì 21 febbraio, la vendita, la somministrazione ed il consumo di bevande superalcoliche.
Nel corso delle sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, e di tutte le altre manifestazioni legate al carnevale 2012, è inoltre imposto il divieto di vendere, distribuire ed utilizzare bombolette spray schiumogene, nonché di utilizzare impropriamente corpi contundenti, liquidi vari, vernici ed altre sostanze dannose e atte ad insudiciare.
A vigilare affinché le due ordinanze vengano rispettate il Sindaco ha incaricato la polizia municipale e le altre forze dell'ordine.

Il dirigente del Settore Gestione e Tutele del Territorio, Ing. Rosario Scardino, ha aggiudicato in via definitiva i ''Lavori di costruzione di loculi nel Cimitero del Centro, corpo A e corpo B, e relativa realizzazione di una paratia a sostegno del pendio e dei loculi soprastanti''. I lavori sono stati affidati all'impresa C. & G. Costruzione di Restivo Gerlando di Agrigento, che ha presentato un ribasso del 23,5967% sull'importo soggetto a ribasso di 903.940,82 euro.
Alla gara avevano presentato la propria offerta 356 imprese.

Commenti