Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PONTE SULLO STRETTO, CIUCCI A "PORTA A PORTA": NECESSARIO FARE OPERE CHE SI È GIÀ DECISO DI FARE

MILAN-JUVENTUS, SU RAI1 IN DIRETTA L'INCONTRO DI COPPA ITALIA

GAS: IN SICILIA NESSUNA EMERGENZA DI FORNITURA

SONIA ALFANO REPLICA A SGARBI: “FORSE NON HA LETTO LE CARTE DI ‘SALUS INIQUA’”

AUTOTRASPORTO: ANCHE L'AIAS FIRMA IL PROTOCOLLO DI LEGALITA'

"AVANGUARDIE RUSSE", 8 MILA VISITATORI PER LA MOSTRA IN CORSO A PALERMO

LUSI E I COSTUMI DI SOSPENDERSI DAL PARTITO DOPO LA STANGATA

RADIOLIBRI, "STIEG E IO" SU RADIO1

Commenti