Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RUSSO INCONTRO' SGARBI E GIAMMARINARO PER CASO MA "RIBADISCO, NESSUN RAPPORTO"

Palermo, 9 feb 2012 - "Nessuna dimenticanza e nessun imbarazzo. Ero all'aeroporto di Palermo, ho incontrato tempo fa Vittorio Sgarbi che era in compagnia di Giammarinaro: ho salutato entrambi educatamente, fermandomi a scambiare con loro qualche parola di circostanza. L'incontro e' avvenuto dinanzi all'ufficio aeroportuale della Polizia di Stato.
Un incontro casuale e pubblico, come magari possono esserne capitati altri, con Giammarinaro o con altre persone sulle quali ho indagato o che hanno pendenze con la giustizia. Cio' che conta, e che non puo' essere smentito da nessuno, e' che non ho avuto nessun rapporto di nessun genere, e meno che mai di natura politica, con Pino Giammarinaro". "Comprendo umanamente il forte disagio di Vittorio Sgarbi a proposito della proposta di scioglimento del comune di Salemi e dei suoi rapporti con Giammarinaro. Al contrario di quanto accaduto a lui, io ho conosciuto questo signore soltanto nelle aule di giustizia, solo ed esclusivamente in quella sede. Nessun altro contatto di diverso tipo. Posso solo rispondere dei miei atti e come sa bene il signor Giammarinaro, le misure di prevenzione personali e patrimoniali a suo carico sono anche il frutto delle indagini di cui sono stato titolare quando lavoravo alla Dda di Palermo. E' utile ribadire tutto cio', onde evitare che certe dichiarazioni possano anche involontariamente generare confusione sul mio operato e sulla mia condotta che e' sempre stata assolutamente e palesemente trasparente". Lo ha detto l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, dopo le dichiarazioni rilasciate da Vittorio Sgarbi oggi pomeriggio.

Commenti