Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

S. PIERO PATTI, OGGI L'INCONTRO COL CANDIDATO SINDACO FORZANO

Programma Progetto Paese, oggi l'incontro con il candidato alle Primarie Giuseppe Forzano

S. Piero Patti (Me), 05/02/2012 - Oggi, domenica 5 febbraio alle ore 17:30 presso la sede del Programma Progetto Paese, in via Mazzina n. 1, si svolgerà un incontro con il candidato alle Primarie Giuseppe Forzano. Un confronto aperto sui temi del paese, un faccia a faccia per confrontarci e scambiare opinioni.

San Piero Patti , per la prima volta nella sua storia politica, sarà tra i primi comuni della regione Sicilia ad adottare il sistema elettorale democratico per eccellenza, ovvero le “Primarie”, al fine di scegliere- all’interno del nascente gruppo politico facente capo al programma “Progetto Paese”- il prossimo candidato alla carica di Sindaco per le amministrative 2012. Giuseppe Forzano è medico, sposato con tre figli. Attualmente ricopre il ruolo di Capogruppo di Opposizione. La decisione di adottare tale strumento elettorale nasce dalla volontà di promuovere la massima partecipazione dei votanti alla scelta dei candidati alle cariche pubbliche.

Commenti

  1. Ma qua é sempre la stessa Storia. Da quando la buonanima di Natoli ha lasciato l´incarico di sindaco cambia solo il nome (Lamacchia, Fiore, Forzano...)
    Cambia il buratino ma il buratinaio no.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.