Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

SAN FRATELLO: 30ENNE ARRESTATO PER IL MANCATO RISPETTO DEL DIVIETO DI ACCEDERE AL CAMPO SPORTIVO

San Fratello (ME), 16 febbraio 2012 - Ieri, nel pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di San Fratello (ME) hanno dato esecuzione all’ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Patti (ME), a carico di CARROCCIO Alfio, cl. 1982, nato a Sant’Agata di Militello (ME) ma residente a San Fratello (ME).
Il CARROCCCIO Alfio, già noto alle Forze dell’Ordine per i suoi trascorsi giudiziari, secondo quanto indicato nel provvedimento di esecuzione per la carcerazione, dovrà scontare sette mesi e tredici giorni di reclusione per aver contravvenuto al divieto di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazione sportive.
Dopo la notifica del provvedimento, CARROCCIO Alfio è stato quindi accompagnato presso la Casa Circondariale di Mistretta a disposizione dell’A.G..

Commenti