Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


SPIAGGE: DI BETTA A GNUDI,"CONCESSIONI BALNEARI ALMENO DI 5 ANNI"

TERREMOTO 3.5, TREMA ANCORA LA PROVINCIA DI CUNEO

PONTE SULLO STRETTO. CANCELLIERI: "UN SOGNO CHE NON CI POSSIAMO PERMETTERE"

NASCE LA MAPPA REGIONALE DEI VACCINI, MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE

PATTI, GIOIOSA MAREA E BROLO: 9 DENUNCIATI NEL WEEK-END PER ALCOL, ARMI E DROGA

MESSINA: RISSA A COLPI DI BOTTIGLIA, UN ARRESTO

MILAZZO, SIMONETTA AGNELLO HORNBY HA PRESENTATO AL MAJORANA “LA MONACA”

ALESSANDRO BENVENUTI E LE GEMELLE KESSLER NEL MUSICAL “DR. JEKYLL e MR. HYDE”

Commenti