
Stromboli (ME), 06/02/2012 - Ieri, nell’ambito dei controlli effettuati dai Carabinieri della Stazione di Stromboli sul territorio di competenza per la prevenzione e repressione dei reati, i militari dell’Arma, all’esito di specifici accertamenti, hanno denunciato alla competente A.G. un commerciante del luogo che opera nel settore della vendita di prodotti infiammabili, poiché ritenuto responsabile di manovre speculative su merci.
In particolare, i Carabinieri della citata Stazione, nel corso di una ispezione effettuata in quel centro presso una ditta per la rivendita di bombole di gas petrolio liquefatto, accertavano che il titolare della stessa attività commerciale, approfittando della situazione di monopolio sul mercato dell’isola, avrebbe compiuto manovre speculative, praticando prezzi superiori al doppio di quelli normalmente praticati sul mercato nazionale.
Inoltre, all’esito degli accertamenti effettuati presso il deposito di proprietà dello stesso, contenente una massa complessiva di gas petrolio liquefatto pari a circa 3.000 kg., contenuta in 225 recipienti mobili, i Carabinieri segnalavano in stato di libertà il prevenuto anche perché ritenuto responsabile di avere collocato in deposito recipienti G.P.L. 1^ cat. in un centro abitato, per mancanza di caratteristiche costruttive idonee per deposito G.P.L. di 1^ cat. e per mancanza dei prescritti estintori antincendio e della segnaletica del divieto di usare fiamme libere.
Al termine degli accertamenti, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo del fabbricato adibito a deposito.
___________
Comprensorio Ionico; due denunce dei Carabinieri nei servizi del weekend
Prosegue l’attività di prevenzione a cura dei Carabinieri della Compagnia di Taormina che, nel corso del fine settimana, hanno assicurato attraverso l’impiego sul territorio di numerose pattuglie, un adeguato livello di sicurezza ai numerosi cittadini che hanno preferito trascorrere il proprio weekend nei comuni della riviera ionica.
Per tale motivo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Taormina, oltre ad operare diversi posti di controllo nei punti nevralgici della rete viaria urbana ed extraurbana dei comuni della riviera ionica e della valle alcantara, hanno altresì eseguito controlli di natura amministrativa presso i locali pubblici della zona.
In particolare, nell’ambito dei controlli effettuati nel territorio del Comune di Sant’Alessio Siculo (ME), i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 42enne di Gaggi (ME), poiché sorpreso mentre circolava a bordo della propria autovettura recante un tagliando assicurativo che, all’esito degli accertamenti, è risultato contraffatto.
In un’altra circostanza, invece, nel Comune di Giardini Naxos (ME) i Carabinieri componenti la pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Taormina, hanno segnalato in stato di libertà un giovane 34enne, originario del catanese, poiché sorpreso mentre si trovava alla guida di un’autovettura nonostante gli fosse stata sospesa la patente di guida.
Inoltre, nel corso dei servizi svolti per la prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni alle norme del Codice della Strada, le pattuglie dell’Arma, opportunamente posizionate nei punti nevralgici della rete viaria della riviera ionica, hanno elevato 12 contravvenzioni e sottoposto a sequestro amministrativo 5 veicoli poiché sprovvisti di copertura assicurativa.; commerciante denunciato dai Carabinieri.
Ieri, nell’ambito dei controlli effettuati dai Carabinieri della Stazione di Stromboli sul territorio di competenza per la prevenzione e repressione dei reati, i militari dell’Arma, all’esito di specifici accertamenti, hanno denunciato alla competente A.G. un commerciante del luogo che opera nel settore della vendita di prodotti infiammabili, poiché ritenuto responsabile di manovre speculative su merci.
In particolare, i Carabinieri della citata Stazione, nel corso di una ispezione effettuata in quel centro presso una ditta per la rivendita di bombole di gas petrolio liquefatto, accertavano che il titolare della stessa attività commerciale, approfittando della situazione di monopolio sul mercato dell’isola, avrebbe compiuto manovre speculative, praticando prezzi superiori al doppio di quelli normalmente praticati sul mercato nazionale.
Inoltre, all’esito degli accertamenti effettuati presso il deposito di proprietà dello stesso, contenente una massa complessiva di gas petrolio liquefatto pari a circa 3.000 kg., contenuta in 225 recipienti mobili, i Carabinieri segnalavano in stato di libertà il prevenuto anche perché ritenuto responsabile di avere collocato in deposito recipienti G.P.L. 1^ cat. in un centro abitato, per mancanza di caratteristiche costruttive idonee per deposito G.P.L. di 1^ cat. e per mancanza dei prescritti estintori antincendio e della segnaletica del divieto di usare fiamme libere.
Al termine degli accertamenti, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro preventivo del fabbricato adibito a deposito.
Comprensorio Ionico; due denunce dei Carabinieri nei servizi del weekend.
Prosegue l’attività di prevenzione a cura dei Carabinieri della Compagnia di Taormina che, nel corso del fine settimana, hanno assicurato attraverso l’impiego sul territorio di numerose pattuglie, un adeguato livello di sicurezza ai numerosi cittadini che hanno preferito trascorrere il proprio weekend nei comuni della riviera ionica.
Per tale motivo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia Carabinieri di Taormina, oltre ad operare diversi posti di controllo nei punti nevralgici della rete viaria urbana ed extraurbana dei comuni della riviera ionica e della valle alcantara, hanno altresì eseguito controlli di natura amministrativa presso i locali pubblici della zona.
In particolare, nell’ambito dei controlli effettuati nel territorio del Comune di Sant’Alessio Siculo (ME), i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 42enne di Gaggi (ME), poiché sorpreso mentre circolava a bordo della propria autovettura recante un tagliando assicurativo che, all’esito degli accertamenti, è risultato contraffatto.
In un’altra circostanza, invece, nel Comune di Giardini Naxos (ME) i Carabinieri componenti la pattuglia dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Taormina, hanno segnalato in stato di libertà un giovane 34enne, originario del catanese, poiché sorpreso mentre si trovava alla guida di un’autovettura nonostante gli fosse stata sospesa la patente di guida.
Inoltre, nel corso dei servizi svolti per la prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni alle norme del Codice della Strada, le pattuglie dell’Arma, opportunamente posizionate nei punti nevralgici della rete viaria della riviera ionica, hanno elevato 12 contravvenzioni e sottoposto a sequestro amministrativo 5 veicoli poiché sprovvisti di copertura assicurativa.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.