Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"STUDY VISIT": L'ASSESSORATO AGRICOLTURA PUBBLICA INVITO ALLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE

Palermo, 8 feb. 2012 - L'assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari nell'ambito del Psr, Programma di Sviluppo rurale, 2007 - 2013, in riferimento alla misura 111 su "Interventi di formazione professionale e azioni di informazione Study visit, ha pubblicato l'invito per partecipare alla manifestazione d'interesse.

L'assessorato, tramite l'invito, intende procedere alla selezione di imprenditori agricoli, per la partecipazione a Study visit, che interessano tutti i settori produttivi e dello sviluppo rurale, da realizzare in territorio nazionale o presso Paesi dell'Unione Europea, finalizzate al trasferimento di esperienze e buone pratiche. La copertura finanziaria delle attivita' previste sara' assicurata dalle risorse del Psr Sicilia 2007 - 2013. Le domande di partecipazione sono attese a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e fino al 31 maggio 2013. L'invito, e le relative informazio ni, sono pubblicati sui siti istituzionali www.psrsicilia.it oppure www.regione.sicilia.it/AgricolturaeforesteAssessorato, nonche' sul sito della Rete Rurale Nazionale, www.reterurale.it lm/laco

Commenti