Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

"STUDY VISIT": L'ASSESSORATO AGRICOLTURA PUBBLICA INVITO ALLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE

Palermo, 8 feb. 2012 - L'assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari nell'ambito del Psr, Programma di Sviluppo rurale, 2007 - 2013, in riferimento alla misura 111 su "Interventi di formazione professionale e azioni di informazione Study visit, ha pubblicato l'invito per partecipare alla manifestazione d'interesse.

L'assessorato, tramite l'invito, intende procedere alla selezione di imprenditori agricoli, per la partecipazione a Study visit, che interessano tutti i settori produttivi e dello sviluppo rurale, da realizzare in territorio nazionale o presso Paesi dell'Unione Europea, finalizzate al trasferimento di esperienze e buone pratiche. La copertura finanziaria delle attivita' previste sara' assicurata dalle risorse del Psr Sicilia 2007 - 2013. Le domande di partecipazione sono attese a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione dell'avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e fino al 31 maggio 2013. L'invito, e le relative informazio ni, sono pubblicati sui siti istituzionali www.psrsicilia.it oppure www.regione.sicilia.it/AgricolturaeforesteAssessorato, nonche' sul sito della Rete Rurale Nazionale, www.reterurale.it lm/laco

Commenti