Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


TICKET SANITARI: RUSSO, SULLE MODIFICHE ALLA LEGGE DISPONIBILE AL DIALOGO

ENERGIA ELETTRICA: NO ALL'INCREMENTO DEI COSTI PER LA SICILIA

SVILUPPO: COMMISSIONE PUGLISI PRESENTA A LOMBARDO 34 PROPOSTE DI RIFORME

RECUPERO DELLA MEMORIA STORICA: IL DIRITTO DEL POPOLO SICILIANO A UN'ADEGUATA TOPONOMASTICA
scilipoti_C1_small
SCILIPOTI (MRN): FRANCESCHINI CONTRO LA LIBERTA’ DI VOTO DEI SINGOLI PARLAMENTARI

MESSINA: VISITA AL COMANDO INTERREGIONALE CARABINIERI DI UNA DELEGAZIONE DELLA MARINA MILITARE

LUCIGNOLO SI 'CANDIDA' SINDACO DI GIOIOSA MAREA ED ESPONE IL SUO PROGRAMMA

ARTE INCISORIA A BUSTO ARSIZIO, ARTISTI DI GIOIOSA MAREA, S. ANGELO DI BROLO E TORRENOVA IN GARA

Commenti