Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

UNIVERSITÀ DI MESSINA: 9 A GIUDIZIO PER ASSENTEISMO, PURE LA MOGLIE DEL RETTORE TOMASELLO INDAGATA

MESSINA, 2 febbr. 2012 - Il Gup di Messina Antonino Genovese ha disposto nove rinvii a giudizio e nove proscioglimenti per l'inchiesta sui casi di assenteismo all'universita' di Messina e per l'assegnazione di borse di studio post dottorato e di posti pubblici per incarichi amministrativi e di docenza.
L'inchiesta, riguarda Carmela Grasso, moglie del rettore Francesco Tomasello ed altre 17 persone tra docenti ed impiegati amministrativi che dovevano rispondere, a vario titolo, di truffa ed abuso d'ufficio.

Le persone rinviate a giudizio, tra docenti e funzionari dell'università di Messina, sono: Carmela Grasso, Concetta Epasto, Francesco Gatto, Armando Curatola, Anna Maria Murdaca, Angela Tortora, Giuseppa Casapollo, Letterio Smeriglio e Giovanna Ursino.

Le persone prosciolte dalle accuse sono: Giuseppe D'Attila, Elvira Lussana, Giovanninni Petino. Carmelo Trommino, Giuseppe Cardile, Giuseppe Rando, Velleda Bolognari, Attilio Aldo Epasto e Oriana Tallone.

Nell'ambito delle indagini che vedono coinvolta la moglie del rettore dell'Ateneo messinese, Francesco Tomasello, il sostituto Procuratore della Repubblica di Messina Adriana Sciglio aveva chiesto rinvio a giudizio per la moglie del rettore, Melitta Grasso, e per altre 17 persone, con l'accusa di truffa e abuso d'ufficio. 
Si tratta di docenti e impiegati amministrativi dell'Università di Messina, accusati di truffa e abuso d'ufficio: Velly Bolognari,Giuseppe Cardile, Giuseppa Casapollo, Armando Curatola, Concetta Epasto, Attilio Aldo Epasto, Giuseppe D'Attila, Francesco Gatto, Elvira Lussana, Annamaria Murdaca, Gianni Petino, Giuseppe Rando, Letterio Smeriglio, Oria Tallone, Angela Tortora, Carmelo Trommino, Giovanna Ursino.

La signora Grasso, moglie del rettore Tomasello, si sarebbe assentata spesso dall'Università', dove lavora in qualità di funzionario, e altre persone che secondo le accuse provvedevano a timbrare il badge di presenza sul posto di lavoro in in maniera da farla risultare in servizio. La moglie del rettore avrebbe anche presentato false autocertificazioni per malattie, usufruendo di permessi. 

Ed ancora, Melitta Grasso Tomasello stando all'accusa, avrebbe usufruito di congedi con autocertificazioni risultate false, attestando la malattia di fatto inesistente. Nell'inchiesta si inserisce, poi, l'assegnazione di borse di studio post-dottorato e l'assegnazione di posti pubblici di impiego, con l'ipotesi di abuso d'ufficio per 8 degli indagati. Tra queste, alcune furono assegnate ad una nipote della moglie del rettore, Melitta Grasso.

Commenti