Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ATO ME 1 SPA, PER LA CASSAZIONE LA TARIFFA RIFIUTI NON È ASSOGGETTABILE A IVA MA GLI UTENTI DEVONO PAGARE

Ciò premesso l’Ato Me1 invita gli utenti a non presentare istanze di rimborso; solo successivamente al dovuto riscontro da parte dell’Agenzia delle Entrate l’Ato potrà intervenire a favore degli utenti aventi diritto e invita gli utenti al pagamento delle fatture entro le scadenze previste
S. Agata Militello (ME), 15/03/2012 - La sentenza della Corte di Cassazione n°3756 dell'8 marzo 2012 ha stabilito che la tariffa rifiuti (TIA1) viene considerata un tributo non assoggettabile a IVA. A seguito della suddetta sentenza, questa società sta inoltrando all’Agenzia delle Entrate apposito interpello al fine di ottenere i dovuti chiarimenti riguardo all’interpretazione della sentenza, incerta nella sua applicazione, ed alle consequenziali modalità operative, tenuto conto che l’IVA ha meccanismi applicativi molto rigidi.

Ciò premesso, stante la situazione sopra esposta, si invitano gli utenti a non presentare istanze di rimborso, considerato che solo successivamente al dovuto riscontro da parte dell’Agenzia delle Entrate e le necessarie indicazioni operative da parte degli organi competenti, questa società, così come previsto dalla normativa vigente, potrà, con evidente risparmio di tempo e costi, intervenire sulla questione a favore di tutti gli utenti aventi diritto a prescindere della presentazione di istanze di rimborso.

Si precisa, inoltre, che in ogni caso non si potrà procedere alla riemissione delle fatture, così come invece sostenuto da alcuni organi di informazione, ma ci si atterrà alle disposizione che saranno impartite dagli organi competenti.
Si invitano, pertanto, gli utenti al pagamento delle fatture entro le scadenze previste al fine di non incorrere nelle sanzioni di legge previste.

Commenti