Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATO ME 1 SPA, PER LA CASSAZIONE LA TARIFFA RIFIUTI NON È ASSOGGETTABILE A IVA MA GLI UTENTI DEVONO PAGARE

Ciò premesso l’Ato Me1 invita gli utenti a non presentare istanze di rimborso; solo successivamente al dovuto riscontro da parte dell’Agenzia delle Entrate l’Ato potrà intervenire a favore degli utenti aventi diritto e invita gli utenti al pagamento delle fatture entro le scadenze previste
S. Agata Militello (ME), 15/03/2012 - La sentenza della Corte di Cassazione n°3756 dell'8 marzo 2012 ha stabilito che la tariffa rifiuti (TIA1) viene considerata un tributo non assoggettabile a IVA. A seguito della suddetta sentenza, questa società sta inoltrando all’Agenzia delle Entrate apposito interpello al fine di ottenere i dovuti chiarimenti riguardo all’interpretazione della sentenza, incerta nella sua applicazione, ed alle consequenziali modalità operative, tenuto conto che l’IVA ha meccanismi applicativi molto rigidi.

Ciò premesso, stante la situazione sopra esposta, si invitano gli utenti a non presentare istanze di rimborso, considerato che solo successivamente al dovuto riscontro da parte dell’Agenzia delle Entrate e le necessarie indicazioni operative da parte degli organi competenti, questa società, così come previsto dalla normativa vigente, potrà, con evidente risparmio di tempo e costi, intervenire sulla questione a favore di tutti gli utenti aventi diritto a prescindere della presentazione di istanze di rimborso.

Si precisa, inoltre, che in ogni caso non si potrà procedere alla riemissione delle fatture, così come invece sostenuto da alcuni organi di informazione, ma ci si atterrà alle disposizione che saranno impartite dagli organi competenti.
Si invitano, pertanto, gli utenti al pagamento delle fatture entro le scadenze previste al fine di non incorrere nelle sanzioni di legge previste.

Commenti