Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATO ME 2, LETTERA DEL COMMISSARIO RE AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Milazzo, 15/03/2012 - Il commissario liquidatore dell’Ato Me 2, ing. Salvatore Re ha inviato una nota al presidente della Regione per chiedere un incontro urgente al fine di trovare una soluzio-ne definitiva per porre fine alle continue emergenze rifiuti. Il commissario evidenzia che nella riunione di mercoledi “dopo ampia discussione sono emersi dubbi notevoli in relazione alla applicabilità alla fattispecie in essere
(Comuni pignorati in quanto terzi debitori dell’Ato) dello strumento “delegazione di pagamento” ex art. 1269 C.C.

Si richiede quindi un incontro urgente all’assessore regionale all’Energia e al Direttore del Diparti-mento Acqua e rifiuti e soggetto attuatore, onde individuare per il futuro prossimo una soluzione percorribile nel rispetto delle norme vigenti.

“La soluzione prospettata dall’Assemblea dei sindaci – conclude Re – è che i Comuni possano sti-pulare direttamente i contratti con i fornitori dei servizi. Tale determinazione è stata approvata all’unanimità dei presenti”.
............
Martedi prossimo – 20 marzo – dalle 8,30 sarà sospesa l’erogazione idrica in tutto il centro cittadino per consentire agli operai del Comune di effettuare un intervento di ripristino della rete nel tratto compreso tra via Ten. La Rosa e piazza Nastasi.
L’acqua tornerà nelle abitazione alle 12,30.

Commenti