Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...


A BARCELLONA P.G. IL CONVEGNO “AIUTI ALLE IMPRESE” VOLUTO DA GERMANÀ (PDL)

IL MINISTRO FORNERO A PALERMO INCONTRERA' IL PRESIDENTE LOMBARDO

MESSINA, CONSIGLIO PROVINCIALE SUL REGISTRO INTEGRATO DEI TUMORI

PALERMO: LUMIA (PD), ACCORDO ORLANDO-COSTA? NESSUNA SMENTITA NEANCHE IN ARAMAICO

"L'ELISIR D'AMORE": GRANDE SUCCESSO PURE COL SOLO PIANOFORTE

PREVISIONI METEO DAL 29 MARZO AL 1 APRILE 2012

17° SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA, OTTANTACINQUE ISCRITTI

GIORGIO GABER, UNA VOCE PER LA LIBERTA’ A GLIACA DI PIRAINO 30 E 31 MARZO

TIA: AZIONE COLLETTIVA DEI CONSUMATORI SICILIANI PER IL RIMBORSO DELL'IVA A PATTI

ETNAPOLIS: BATTIATO E DI GRADO RICORDANO BUFALINO

"IL VOLO NOTTURNO DELLE STREGHE. IL SABBA DELLA MODERNITÀ", A MESSINA

I GIOVANI DEMOCRATICI PACESI RICORDANO PLACIDO RIZZOTTO

Commenti