Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Onorevole, sei unico.. sei un esempio da seguire...sei un coraggioso!!
RispondiEliminaSei un vero siciliano che lotta perchè i nostri figli crescano in una "Sicilia vera".
Sai trovare in te stesso la forza di denuziare con nomi e cognomi il giro di malaffare che ci circonda. Lo vorremmo fare tutti ma spesso ipocritamente ci lasciamo sopraffare dal qualunquismo: non troviamo in noi stessi la forza che hai tu: le ritorsioni ci spaventano: siamo portati ad accettare una fetta di torta anche quando sappiamo che riviene da un furto piuttosto che denunziare il furto stesso.
La tua denunzia ci deve far riflettere e magari farci cambiare registro.
Sono certo che il tuo teorema poggia su basi reali: è sicuramente una verità: la gestione di 120 milioni di euro è un vero business che non si può demandare all'ultimo arrivato per cui accuse infondate, arresti immotivati, nomine di commissari, RUP di parte ecc..: di tutto di più. Roberto siamo con te.
I soldi dei finanziamenti servono per realizzare le opere di cui abbiamo bisogno, non per far star meglio gli amici degli amici che come tali stanno già bene.
In bocca al lupo onorevole!