Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


COMPRENSORIO MAMERTINO: 51ENNE ARRESTATO PER VIOLENZA SESSUALE E MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA

GIOIOSA MAREA, SORVEGLIATO SPECIALE 57ENNE ARRESTATO PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI

“GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO”: A PIAZZA DUOMO LA CATENA UMANA CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI

IL WWF SPEGNERA’ LE LUCI DEL ALL’ORA DELLA TERRA
op eolo 2
AVVIATI DALL'ARPA I CAMPIONAMENTI SULLA NAVE INCAGLIATASI NEL SIRACUSANO

PRESA DI POSIZIONE DELLA CORTE DEI CONTI E LO STOP IMPOSTO ALLA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MOTORIZZAZIONE: A TRAPANI O CATANIA LA REVISIONE DEI MEZZI PESANTI

41.503 INSEGNANTI NON LAVORANO NELLE SCUOLE MA CONTINUANO AD ESSERE STIPENDIATI DAL MINISTERO
 

Commenti