Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CONFAPI INCONTRA IL MINISTRO FORNERO SUL MERCATO DEL LAVORO

METEO SICILIA 13 - 14 MARZO 2012: DOPO LA PIOGGIA DA DOMANI TORNA IL BEL TEMPO

PREVISIONI METEO DAL 13 AL 16 MARZO 2012

MAIL-BOMBING PER L’ACQUA PUBBLICA E I BENI COMUNI

QUARESIMA E SANTA PASQUA 2012 AL CENTRO DEL CRISTIANESIMO

MESSINA, PESCE PALLA VELENOSO PESCATO NELLO STRETTO

ETNA: COMMERCIO E LOMBARDO, RIPRISTINARE L’UNITÀ DI POLIZIA SUGLI IMPIANTI DI SCI

CINEMA: DOMANI,AI CANTIERI CULTURALI DELLA ZISA, CONVEGNO SU NUOVE OPPORTUNITA'
 

Commenti