Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CORRUZIONE: GERMANA’(PDL): OTTIMO DDL ALFANO. ADESSO INTEGRAZIONI E PER GLI APPALTI VINCOLANTE DIGITALIZZAZIONE

16/03/2012 - “Durante il Governo Berlusconi, Angelino Alfano nella sua veste di Guardasigilli, aveva già elaborato un completo ed efficace disegno di legge contro la corruzione, che rappresenta il substrato sul quale il governo Monti, avendo già a disposizione una solida base di partenza, potrà operare attraverso integrazioni e supplementi. Per dar vita ad una disciplina organica e dettagliata occorrerà inoltre intervenire e riflettere sul dato che purtroppo
finora “corruzione e lavori pubblici” hanno rappresentato un binomio quasi inscindibile, ed è quindi indispensabile prendere in considerazione anche la possibilità di rendere più trasparente, mediante una completa digitalizzazione degli atti da depositare, il meccanismo dell’aggiudicazione delle gare d’appalto, spesso pregiudicato dall’enorme mole di documenti facilmente alterabili nelle cosiddette “buste”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà, membro della Commissione Lavori Pubblici.

Commenti