Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CORRUZIONE: GERMANA’(PDL): OTTIMO DDL ALFANO. ADESSO INTEGRAZIONI E PER GLI APPALTI VINCOLANTE DIGITALIZZAZIONE

16/03/2012 - “Durante il Governo Berlusconi, Angelino Alfano nella sua veste di Guardasigilli, aveva già elaborato un completo ed efficace disegno di legge contro la corruzione, che rappresenta il substrato sul quale il governo Monti, avendo già a disposizione una solida base di partenza, potrà operare attraverso integrazioni e supplementi. Per dar vita ad una disciplina organica e dettagliata occorrerà inoltre intervenire e riflettere sul dato che purtroppo
finora “corruzione e lavori pubblici” hanno rappresentato un binomio quasi inscindibile, ed è quindi indispensabile prendere in considerazione anche la possibilità di rendere più trasparente, mediante una completa digitalizzazione degli atti da depositare, il meccanismo dell’aggiudicazione delle gare d’appalto, spesso pregiudicato dall’enorme mole di documenti facilmente alterabili nelle cosiddette “buste”. Questa la dichiarazione del deputato del Pdl Nino Germanà, membro della Commissione Lavori Pubblici.

Commenti