Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

DANIEL RICCIARDO DA FICARRA, UN CAMPIONE CON UN MOTORE FERRARI NEL DESTINO

17/03/2012 - Un campione automobilistico coi nonni di Ficarra, in provincia di Messina. Daniel Ricciardo nella gara d'esordio del Mondiale 2012 di F1 all'Albert Park di Melbourne corre in casa e dà filo da torcere a campioni come Alonso, al quale contende la piazza nelle prove del giorno prima, lottando per la pole position con la sua Toro Rossa.
 Daniel Ricciardo, classe 1989, ha poco più di 20 anni ed è nato a Perth in Australia nel 1989 ma le sue origini sono decisamente italiane, i suoi nonni erano di Ficarra (Messina). Il suo esordio avviene nel 1998 nei kart; nel 2005 partecipa al campionato Formula Ford classificandosi 8° nella classifica definitiva.
Nel 2007 in Formula Renault Europea è 6° in classifica finale e l’anno dopo dalla Formula Renault Europea passa a quella dell' Europa occidentale. Quello stesso anno esordisce in F3. e il 2009 è l’anno della sua piena ‘maturità’, della sua consacrazione vincendo la F3 britannica.Quindi è primo nel test di F1 per giovani piloti con la Red Bull a Jerez. Nel 2010 vince il test di Abu Dhabi e nel 2011 diventa il 3° pilota della Toro Rosso.

Nelle prove di oggi Daniel Ricciardo, nella gara d'esordio del Mondiale 2012 di F1 all'Albert Park di Melbourne corre praticamente in casa e contende la pole position a campioni come Alonso (nel moemento in cui scriviamo è 10.mo mentre Alonso è 11.mo). In chiusura delle prove ufficiali Daniel Ricciardo è decimo in quinta fila, Alonso in sesta fila, Massa in ottava. Tutti e tre hanno un motore Ferrari. Pure la Toro Rosso, infatti, è motorizzata Ferrari.

Commenti