Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DANIEL RICCIARDO DA FICARRA, UN CAMPIONE CON UN MOTORE FERRARI NEL DESTINO

17/03/2012 - Un campione automobilistico coi nonni di Ficarra, in provincia di Messina. Daniel Ricciardo nella gara d'esordio del Mondiale 2012 di F1 all'Albert Park di Melbourne corre in casa e dà filo da torcere a campioni come Alonso, al quale contende la piazza nelle prove del giorno prima, lottando per la pole position con la sua Toro Rossa.
 Daniel Ricciardo, classe 1989, ha poco più di 20 anni ed è nato a Perth in Australia nel 1989 ma le sue origini sono decisamente italiane, i suoi nonni erano di Ficarra (Messina). Il suo esordio avviene nel 1998 nei kart; nel 2005 partecipa al campionato Formula Ford classificandosi 8° nella classifica definitiva.
Nel 2007 in Formula Renault Europea è 6° in classifica finale e l’anno dopo dalla Formula Renault Europea passa a quella dell' Europa occidentale. Quello stesso anno esordisce in F3. e il 2009 è l’anno della sua piena ‘maturità’, della sua consacrazione vincendo la F3 britannica.Quindi è primo nel test di F1 per giovani piloti con la Red Bull a Jerez. Nel 2010 vince il test di Abu Dhabi e nel 2011 diventa il 3° pilota della Toro Rosso.

Nelle prove di oggi Daniel Ricciardo, nella gara d'esordio del Mondiale 2012 di F1 all'Albert Park di Melbourne corre praticamente in casa e contende la pole position a campioni come Alonso (nel moemento in cui scriviamo è 10.mo mentre Alonso è 11.mo). In chiusura delle prove ufficiali Daniel Ricciardo è decimo in quinta fila, Alonso in sesta fila, Massa in ottava. Tutti e tre hanno un motore Ferrari. Pure la Toro Rosso, infatti, è motorizzata Ferrari.

Commenti