Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI A BARCELLONA P.G.: “AUTONOMISTI DI BASE”, TONINO CALABRO’ DENUNCIA STERILI CONTRAPPOSIZIONI NEL TERZO POLO

Barcellona Pozzo di Gotto, - 15/03/2012 - «Gli Autonomisti di Base di Barcellona Pozzo di Gotto registrano, con grande rammarico, il continuo perpetrarsi di sterili contrapposizioni tra i partiti del Terzo Polo nella ricerca del candidato sindaco della città del Longano.
Tale comportamento crea, inevitabilmente, un distacco dalle esigenze reali della città sempre più in attesa di un modello politico che dia risposte concrete in tema di occupazione, sanità, ambiente, sicurezza, sviluppo del territorio e che proponga una nuova politica di rilancio del welfare cittadino per garantire a tutti la fruizione dei servizi sociali ormai indispensabili.

Il movimento politico degli Autonomisti di Base ha sempre anteposto la condivisione di un programma serio di rilancio della città rispetto ai personalismi che provengono dai vari partiti.

Riteniamo, pertanto, di condividere le idee di sviluppo della città del movimento “Lavori in corso”, nato in poche settimane attraverso il dibattito politico che ha proposto quale candidato alternativo l'avv. Giusi Turrisi.

In virtù di tale proposta, gli Autonomisti di Base invitano i partiti del Terzo Polo (comprese le altre forze politiche che hanno a cuore lo sviluppo socio-economico della città) a condividere un percorso con una netta e chiara presa di posizione, distante dalle politiche proposte in passato, per riconquistare la fiducia del cittadino e riappropriarsi in maniera degna dello spazio politico che ad essi compete».

Il consigliere provinciale
 Tonino Calabrò

Commenti