Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ELSA FORNERO, IL MINISTRO E LA RIFORMA DEL LAVORO A 'RADIO ANCH'IO'

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: 'MAI PER AMORE', AD APRILE QUATTRO FILM IN TV

EMERGENZA AMIANTO E PRIVACY A 'PRIMA DI TUTTO' SU RADIO1

LIDI BALNEARI: POCHI STABILIMENTI NON IN REGOLA DOVRANNO SMONTARE

GIORGIO GABER, UNA VOCE PER LA LIBERTÀ AL PALACULTURA DI PIRAINO

MILAZZO: NON CONTAMINATA L’AREA CARBURANTI KUWAIT SULL’A20 MESSINA-PALERMO

PATTI: RUBAVA L''ACQUA AL COMUNE, DENUNCIATO

GIANCARLO SACCO NUOVO CAPO ALLENATORE DELLA SIGMA BARCELLONA
 

Commenti