Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

EMANUELE LAIMO PRESENTA IL SUO NUOVO BRANO «GUARDAMI»

Messina, 29/03/2012 - L’estro e la poliedricità del giovane cantautore messinese Emanuele Laimo, da anni affermatosi nel panorama canoro locale, sono motivi ispiratori della sua nuova canzone dal titolo «Guardami», un brano sentimentale nel descrivere la storia di un ragazzo, che vuole ricongiungersi con la sua amata.
I richiami allegorici ai fenomeni atmosferici, quali il lampo o il temporale, mirano a definire la sua personalità animata. Molto vivace è il ritmo, definibile un sincretismo di salsa e samba: ciò è dovuto dal suo carattere alquanto solare, per il quale è bastato far trasparire la propria personalità tramite la musica e, per esternarla, ha iniziato a comporre il suo primo brano, cimentandosi nella scrittura del testo e della musica. In perfetta armonia con la cadenza musicale è la poeticità delle parole rendendo il motivo al tempo stesso fluente e piacevole da ascoltare. Pur avendo a modelli di emulazione cantanti, quali Stevie Wonder, Whitney Houston, Noemi, Karima, Giorgia e i Modà, il componimento non risente di alcun influsso di costoro.
Il messaggio ivi contenuto è sicuramente positivo, fresco, senza troppi pensieri contorti ed inutili, che non portano ad alcunché. Senza dubbio, rimarca lo stesso Laimo in un’intervista, è quello che ci vuole adesso per tutti, cioè riflessioni solo positive, che fanno star bene la gente. Il motivo dominante, l’amore, ha per lui un significato filantropico consistente nel «dare, dare, dare, dare, dare, dare, dare, dare, senza mai aspettarsi di ricevere nulla in cambio». La canzone al momento è un singolo, ma egli conta ben presto di comporre un album da lui definito molto frizzante.
La canzone può essere ascoltata nelle varie radio locali e nazionali, sul social forum Youtube (http://www.youtube.com/watch?v=ct_4FQVIHmU) oppure anche nelle sue serate live, alle quali egli rivolge un invito a parteciparvi.

Foti Rodrigo

Commenti