Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ETNAPOLIS: WEEK END CON SPREMUTE E ARANCE GRATIS

Saranno distribuite nell’ambito delle attività della Regione Siciliana per promuovere la conoscenza e il consumo degli agrumi Igp, biologici e Dop della nostra Isola

28/03/2012 - Venerdì, sabato e domenica prossimi, appena fuori la Galleria di Etnapolis, nella zona dell’ingresso ovest, saranno distribuite gratuitamente spremute d’arance rosse Igp e retine di frutti nell’ambito delle attività della Regione Siciliana per promuoverne la conoscenza e il consumo.
“È previsto – ha spiegato Turi Piana, responsabile organizzativo della manifestazione, - che quest’attività venga svolta nelle principali piazze. E tra le più grandi piazze siciliane c’è certamente Etnapolis, per l’identità sociale che ha assunto, ponendosi sempre di più come centro non tanto di consumo quanto d’incontro e di confronto, di divertimento, svago e cultura, anche alimentare”.

Spremuta e retine di arance saranno distribuite a Etnapolis - e anche nell’ambito di Agriorienta, nel quartiere fieristico - dalle 9 alle 21 dei tre giorni del week end, all’insegna dello slogan “In Sicilia i dolci più buoni crescono sugli alberi”.

Nell’ambito di questa campagna per un consumo consapevole e salutare saranno distribuite poi cartoline illustrative sulle caratteristiche delle arance pigmentate Igp, delle arance biologiche siciliane e delle arance di Ribera Dop.

Commenti