L’avv. Vincenzo Amato illustra in questo articolo una sua idea da realizzare a Gioiosa Marea per ricordare e celebrare la grandezza di Fabrizio De Andrè: “Mi farò carico di adoperarmi per realizzarla, con la collaborazione di tutti quelli che la dovessero condividere, un’idea originale che oltre a celebrare De Andrè, potrebbe costituire un formidabile strumento di promozione e di ritorno economico”
Gioiosa Marea (Me), 17/03/2012 - Amo moltissimo Fabrizio de Andrè. Sono cresciuto con la sua musica ( più propriamente poesia), possiedo l’opera omnia e non passa giorno senza che non ascolti qualche sua canzone. Questa mia passione è condivisa in Itala da milioni di persone di tutte le età e da migliaia nelle nostre zone. Gioiosa è uno dei pochi paesi che non ha dedicato alcunché al grande artista. Voglio proporre e mi farò carico di adoperarmi per realizzarla, con la collaborazione di tutti quelli che la dovessero condividere, un’idea originale che oltre a celebrare De Andrè, potrebbe costituire un formidabile strumento di promozione e di ritorno economico.
Nel paese ci sono circa 40 borghi, contrade e villaggi. Individuiamo in ciascuno di essi una parete (che può essere anche la facciata di una casa di cui il proprietario è d’accordo) sul quale realizzare un murales che trasformi in immagini una canzone del maestro (considerata la vastità della produzione non c’è che l’imbarazzo della scelta). Indiciamo un concorso nazionale, oppure internazionale, di tutti gli artisti disponibili a dipingere volontariamente le opere assicurandogli ospitalità presso le persone del luogo che si renderanno disponibili.

Durante la loro presenza ogni sera nei vari borghi, a rotazione, si potrebbero organizzare manifestazioni a tema ed alla fine una grande festa vedendo di avere la presenza della moglie o del figlio (chiaramente sono dettagli organizzativi che saranno stabiliti quando si farà la programmazione dell’evento). Già questo potrebbe essere un evento di grande rilevanza mediatica e far affluire miglia di persona che potrebbero così conoscere ed apprezzare i nostri borghi.
Ma soprattutto dopo che i murales saranno realizzati si potrebbe denominare il “Percorso de Andrè”, anziché la solita via o piazza che, per la sua originalità, potrebbe diventare meta e attrattiva di moltissime persone da tutta Italia (tenuto conto dei milioni di fan) che resterebbero sicuramente incuriositi da tale iniziativa che così girerebbero per intero il nostro territorio, con intuitivi vantaggi sui quali non è il caso di dilungarsi. Ma anche se così non fosse, comunque Faber merita questo ed altro e credo che il paese glielo possa dedicare.
Vincenzo Amato
(Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori)
______________
Condividendo, aderiamo incondizionatamente all'idea dell'avv. Vincenzo Amato. Complimenti!
TANTE INTELLIGENTI PROPOSTE DELL'AVVOCATO AMATO MI OBBLIGANO A FARE UNA CONSIDERAZIONE, GIOIOSA , ED IL PROSSIMO SINDACO CHIUNQUE ESSO SIA NON PUO' NON TENERE CONTO DI QUESTA "FUCINA" DI PROPOSTE,SINDACO NO...ASSESSORE SI.Raffaele Ianniello
RispondiElimina