
Messina, 22/03/2012 - In merito alla nota stampa divulgata ieri dalla Provincia regionale di Messina, sul Consiglio Provinciale Straordinario convocato per giorno 29 Marzo 2012 alle ore 17.00, occorre precisare, oltre a ribadire il personale compiacimento per l’iniziativa, che erroneamente si è data notizia che l’ordine del giorno da affrontare durante i lavori d’Aula sarà l’istituzione del Registro Integrato dei Tumori.
In verità, già negli anni passati, in materia di prevenzione e studio dei fenomeni tumorali, si era attivato l’ex Presidente dell’Ordine dei Medici di Messina, Prof. Nunzio Romeo, promuovendo presso i vertici provinciali della Sanità pubblica l’istituzione del registro dei Tumori, che è stato regolarmente istituito per le Province di Catania e Messina, all'inizio del 2000.
Pertanto, nel confermare la presenza per la suddetta seduta straordinaria di Consiglio Provinciale dell’attuale Presidente dell’Ordine dei Medici dott. Giacomo Caudo, ribadisco che l’intento dei Consiglieri provinciali promotori dell’iniziativa, così come prevede il documento proposto all’Aula dal sottoscritto e condiviso dai diversi colleghi, è quella di impegnare Il Presidente della Provincia on. Giovanni Ricevuto, l’Ordine dei Medici, Sua Eccellenza il Prefetto ed i diversi Sindaci dei Comuni del messinese, affinché vi sia un decisivo e corale intervento presso il direttore generale dell’ASP 5 di Messina, atto a garantire una rapida ripresa delle attività amministrative necessarie all’aggiornamento dei dati inerenti le diverse patologie tumorali diffuse nel nostro territorio, così da poter procedere al necessario accreditamento presso l’IARC (International Agency for Research on Cancer) e l’AIRTum (Associazione Italiana dei Registri Tumori), anche per il Registro Integrato dei Tumori per la provincia di Messina, che da norma era previsto entro la fine del 2009.
Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Grande Nunzio!
RispondiElimina