Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


ISTRUZIONE: CENTORRINO CONVOCA UN TAVOLO SUI DISTURBI DELL'APPRENDIMENTO

GIGI D’ALESSIO, UN MERCOLEDÌ DA LEONI A ETNAPOLIS

INTERNAZIONALIZZAZIONE: AVVISI PER ADESIONE PMI A FIERE ITALIANE E ESTERE

BRUNO LENA, UN PROGETTO PER GIOIOSA MAREA CHE PARTE DALLA CULTURA E DAL SAPERE
Erbacce e sterpaglie a Villaggio Aldisio
ERBACCE ALLERGICHE A VILLAGGIO ALDISIO A MESSINA

LA COMUNITÀ ORTODOSSA RESTAUREREBBE UNA CHIESA DI GIOIOSA MAREA

CARONIA, VOLPE IN GRAVE DIFFICOLTÀ' SALVATA DALLA FORESTALE

UNITI PER IL RILANCIO E LO SVILUPPO DELLA CITTÀ E DELLA PROVINCIA DI MESSINA
 

Commenti