Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


LA "TRATTATIVA"

FORMAZIONE: ASSESSORATO SMENTISCE SEQUESTRO ATTI AVVISO 20

MUSEO RISO, DUE MOSTRE PER RILANCIARE ATTIVITA'

AMMINISTRATIVE: PROVINCE; NUOVO DECRETO NON SI VOTA A RG E CL

SIGLATO L’ACCORDO QUADRO PER LA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA NEL 2012

GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2012 ANCHE LA SICILIA PROTAGONISTA

PREVISIONI METEO DAL 22 AL 25 MARZO 2012

GLI ULTIMI GIORNI DI MALAPARTE IN "LA PELLE DEL SERPENTE" CON GIOVANNI BONCODDO E NICOLA CALÌ
 

Commenti