Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MARCIA PER IL LAVORO: LA SICILIA DEVE DIVENTARE TERRA DI PRODUZIONE

ROSSELLA URRU LIBERA SUBITO

MILAZZO, OSPEDALE “FOGLIANI”: DOMANI L’INAUGURAZIONE DELL’ELIPISTA

PORTI: DI BETTA,"BENE EMENDAMENTO CHE MODIFICA TASSA IMBARCAZIONI"

BARCELLONA P.G.: 80ENNE ARRESTATO PER IL POSSESSO DI UNA PISTOLA AUTOMATICA
Meteo-Sicilia-N&D-rid
METEO SICILIA 2 - 3 MARZO 2012: SERENO O POCO NUVOLOSO

PREVISIONI METEO DAL 2 AL 5 MARZO 2012

A TAORMINA L’INCONTRO “SALUTE DEI BAMBINI DEL MEDITERRANEO”

TAORMINA, DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA RISONANZA MAGNETICA

MESSINA: ARRESTATO UN MINORE, VOLEVA IL MOTORINO E FERÌ AL VOLTO

Commenti