Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


MATASSO (PSI), I SOCIALISTI SICILIANI GRATI AL GOVERNO PER I FUNERALI DI STATO A RIZZOTTO

SANTA TERESA RIVA: PRESENTATA L’ASSOCIAZIONE “MARE AGRO’” CON LA NOMINA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

GLI ARTISTI DELL’ACCADEMIA EUROMEDITERRANEA DELLE ARTI PROTAGOSNISTI A CATANIA

CULTURA: PIAZZA ARMERINA, IL PARCO ARCHEOLOGICO VILLA CASALE APRE PALAZZO TRIGONA

LAMPEDUSA: LA MACCHINA DELLA SANITÀ REGIONALE FUNZIONA A PIENO RITMO
Foto Ustica
LOMBARDO BIKES PARTNER DEL PROGETTO “EMOBILITY USTICA”

COOPERAZIONE: MANCINI RIELETTO PRESIDENTE DI CONFCOOPERATIVE CATANIA

FERRO SELEZIONATO PER IL CORSO "GOVERNANCE LOCALE ED UNIONE EUROPEA"

Commenti