Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

violenza su minore
MESSINA, MILITARE ARRESTATO PER VIOLENZA SESSUALE SULLE FIGLIOLETTE

SCILIPOTI (MRN): MONTI OPERI UN TAGLIO DEL 30% SUL PREZZO DELLA BENZINA
libritudine
ART FACTORY 02 | EVENTI COLLATERALI IN CITTÀ

“JACIVERSARIO, SOLENNIZZAZIONE DEL 150° GENETLIACO”, DOMANI AL PALACULTURA

MINIVOLLEY 2012, DOMENICA 18 MARZO LA PRIMA TAPPA A SANTA LUCIA DEL MELA

ROCCALUMERA: INTERVENTI URGENTI LUNGO LA BRETELLA TRA TORRENTE PAGLIARA E LA S.S. 114

PREVISIONI METEO DAL 16 AL 19 MARZO 2012

TERREMOTO 2.5 TRA CEFALÙ E TUSA NELLA NOTTE
 

Commenti