Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

violenza su minore
MESSINA, MILITARE ARRESTATO PER VIOLENZA SESSUALE SULLE FIGLIOLETTE

SCILIPOTI (MRN): MONTI OPERI UN TAGLIO DEL 30% SUL PREZZO DELLA BENZINA
libritudine
ART FACTORY 02 | EVENTI COLLATERALI IN CITTÀ

“JACIVERSARIO, SOLENNIZZAZIONE DEL 150° GENETLIACO”, DOMANI AL PALACULTURA

MINIVOLLEY 2012, DOMENICA 18 MARZO LA PRIMA TAPPA A SANTA LUCIA DEL MELA

ROCCALUMERA: INTERVENTI URGENTI LUNGO LA BRETELLA TRA TORRENTE PAGLIARA E LA S.S. 114

PREVISIONI METEO DAL 16 AL 19 MARZO 2012

TERREMOTO 2.5 TRA CEFALÙ E TUSA NELLA NOTTE
 

Commenti